Griglia di correzione della Prova Nazionale
Procedura di selezione Osservatori esterni INVALSI a. s. 2015/2016 – Graduatoria definitiva
Procedura di selezione Osservatori esterni INVALSI a. s. 2015/2016 - Graduatoria provvisoria
A.S. 2015/2016 - INVALSI- Rilevazione degli apprendimenti - Bando Regionale. Avvio procedura per la selezione degli osservatori esterni
INVALSI- Rilevazione apprendimenti a.s. 2015 – 2016
Griglia di correzione della Prova Nazionale 2015
Maschera per l'inserimento delle risposte degli studenti
Download della maschera per l'inserimento delle risposte degli studenti
INVALSI- Rilevazione degli apprendimenti anno scolastico 2014-2015 - pubblicazione elenco definitivo candidati per l’incarico di Osservatore Esterno
INVALSI- Rilevazione degli apprendimenti anno scolastico 2014-2015 - pubblicazione elenco candidati per l'incarico di Osservatore Esterno
INVALSI- Rilevazione degli apprendimenti nell'anno scolastico 2014-2015 - Bando Regionale. Avvio procedura per la selezione degli osservatori esterni
Griglie di correzione Prova Nazionale 2014
Download della maschera per l'inserimento delle risposte degli studenti.
Prove INVALSI – Informazioni
Informazioni su svolgimento prove (6 - 7 maggio 2014)
AVVISO del 02.05.2014
Si comunica che è stato aperto nel portale INVALSI, il modulo osservatori esterni presso il quale devono registrarsi tutti gli osservatori esterni per le prove INVALSI (II e V primaria e II secondaria di secondo grado). Con apposita mail, il cui testo è accluso in calce a questa comunicazione, INVALSI ha comunicato a tutti gli osservatori esterni di cui possiede i recapiti mail, inviati dai referenti regionali INVALSI, dell’apertura del modulo suindicato.
MAIL INVIATA A CIASCUN OSSERVATORE DA PARTE DELL'INVALSI
Gentile osservatore, in primo luogo, desidero ringraziarLa per aver accettato di svolgere il ruolo di Osservatore esterno per la somministrazione delle prove INVALSI per l’anno scolastico 2013-14. In qualità di osservatore, Lei svolgerà un ruolo di cruciale importanza per assicurare che la rilevazione effettuata sul campione nazionale, sui cui risultati saranno stimati i parametri di riferimento anche per tutte le altre scuole e alunni che parteciperanno all’indagine, produca dati affidabili.
Per aiutarla a svolgere l'incarico, La informo che da oggi (30.04.2014) è stata attivata sul sito dell'INVALSI l'Area osservatori (http://areaprove.invalsi.it/index.php?form=accesso_osservatori); all'interno di tale sezione verranno pubblicati tutti i materiali e i documenti che le potranno essere utili per lo svolgimento della Sua attività di osservatore esterno. La prego pertanto di collegarsi al modulo ed effettuare il prima possibile la registrazione.
Per registrarsi è necessario inserire il Suo indirizzo mail e inserire le informazioni mancanti richieste nel modulo. Qualora l'indirizzo mail non sia riconosciuto perché non comunicato dall'Ufficio scolastico regionale o perché errato, La prego di seguire le semplici istruzioni disponibili direttamente sul modulo stesso. Per tutti gli accessi successivi al primo è possibile accedere al modulo inserendo indirizzo e-mail e password scelta al momento della registrazione.
Ritengo farLe cosa gradita ricordandoLe:
1. di contattare la scuola in cui dovrà effettuare l'osservazione il giorno feriale precedente la somministrazione per prendere tutti gli accordi necessari con il Dirigente scolastico o suo delegato;
2. di scaricare, a partire dalle ore 15.00 di lunedì 5 maggio 2014, dalla Sua area riservata all'interno del modulo degli osservatori la maschera per l'inserimento delle risposte degli studenti e il relativo Manuale;
3. di effettuare l'upload (caricamento) dei dati delle prove secondo le date riportate nel calendario che trova al link http://areaprove.invalsi.it/index.php?form=calendario_prove_rn.
La ringrazio ancora per la Sua preziosa collaborazione e Le auguro buon lavoro.
Laura Palmerio
Responsabile Area Prove
AVVISO del 29.04.2014
L’INVALSI invierà, tramite posta elettronica, a tutti gli osservatori inseriti nell’elenco, una comunicazione con le credenziali per l’accesso e l’accreditamento sul sito INVALSI.
Gli osservatori per le Rilevazioni Nazionali 2014 devono registrarsi sul sito dell'INVALSI prima dell'inizio delle rilevazioni stesse ovvero entro il 06.05.2014.
Questa operazione è necessaria per consentire all'Istituto l'invio tempestivo di informazioni agli osservatori e per controllare il corretto andamento delle osservazioni.
Per la scuola primaria, l’osservatore si accrediterà sul sito INVALSI e nella sua area potrà visionare entrambe le classi ( II e V) su cui svolgerà l’osservazione e la registrazione dei risultati.
AVVISO del 16.04.2014
In seguito ad alcuni quesiti che sono stati recentemente posti all’INVALSI, si comunicano le seguenti precisazioni:
- Anche per la scuola primaria, così come per la scuola secondaria di II grado, la retribuzione dell’osservatore è da considerarsi a classe, indipendentemente dal fatto che le prove per la classe II e V primaria si articolano su due giorni. Come negli anni passati, viene assegnato ad uno stesso osservatore sia una classe II primaria sia una V primaria
Primo osservatore II e V classe di scuola primaria prove d’italiano, in modo sequenziale, il 6 maggio 2014
Secondo osservatore II e V classe di scuola primaria prove di matematica, in modo sequenziale, il 7 maggio 2014
In questo modo verrà stipulato un solo contratto per ciascun osservatore
- Gli osservatori, dovranno accedere al sito dell’INVALSI e registrarsi presso il sito stesso, condizione per potersi considerare perfezionato il contratto nella fase di rendicontazione finale. A breve saranno fornite le poche e semplici istruzioni (link e data di inizio operazioni) per potere effettuare la predetta registrazione ( consultare sito INVALSI )
- La formazione per gli osservatori consiste semplicemente nel download della manualistica che sarà disponibile nei prossimi giorni sul sito dell'INVALSI e che contiene tutte le istruzioni necessarie per lo svolgimento delle funzioni dell’osservatore. In attesa della pubblicazione dei materiali sul sito, si trasmette il Manuale dell'Osservatore
Si ringrazia per la cortese collaborazione e si porgono cordiali saluti.
IL DIRIGENTE
Renato PAGLIARA
Prove INVALSI - Individuazione sedi per osservatore esterno
Prove INVALSI a.s. 2013/2014 – Elenco regionale candidati per Osservatore Esterno
INVALSI- Rilevazione degli apprendimenti nell’anno scolastico 2013-2014 - Bando Regionale |