| AUTORE |
TITOLO |
EDITORE |
| AA. VV. |
Comportamenti complessi in modelli matematici semplici. Sulle orme del caos. |
Bruno Mondadori |
| ABBOTT E. A. |
Flatlandia: racconto fantastico a più dimensioni |
Biblioteca Adelphi |
| ACHESON D. |
1089 e altri numeri magici |
Zanichelli |
| ACZEL A. |
L'equazione di Dio. L'enigma di Fermat |
Il Saggiatore |
| AGAZZI - PALLADINO |
Le geometrie non euclidee e i fondamenti della geometria |
La Scuola |
| ALEKSANDOV |
Le Matematiche |
Bollati Boringhieri |
| ANTOGNINI - BAROZZI |
Matematica e Matematica |
Zanichelli |
| ARCIDIACONO G. |
Il magico mondo della geometria. |
Di Renzo Editore |
| Lo strano mondo dei numeri. |
| Spazio, iperspazi, frattali. |
| Zero, Infinito, Immaginario |
| ASHLEY C. W. |
Il libro dei nodi |
Rizzoli |
| AUMANN - NASH |
Giocare con la matematica |
Multimedia – Matematica Applicata – Collana Menti Matematiche – Le Scienze |
| AXELROD R. |
Giochi di reciprocità, l’insorgenza della cooperazione |
Feltrinelli |
| BANCHOFF T. F. |
La quarta dimensione e Salvator Dalì |
Multimedia – Matematica Applicata – Collana Menti Matematiche – Le Scienze |
| Oltre la terza dimensione, geometria, computer graphics e spazi multidimensionale |
Zanichelli |
| BARA B. G. |
Il sogno della permanenza |
|
| L'evoluzione della scrittura e del numero |
Bollati Boringhieri |
| BARROW J. D. |
Da zero a infinito: la grande storia del nulla |
Mondadori |
| L’infinito |
| La luna nel pozzo cosmico |
Editori Laterza |
| Perché il mondo è matematico? |
| BARTOCCI – ODIFREDDI - BOTTAZZINI |
La matematica Vol. 1 |
Einaudi |
| BARUK S. |
Dizionario di Matematica elementare |
Zanichelli |
| BELLISSIMA - PAGLI |
La verità trasmessa |
Sansoni |
| BERTO F. |
Tutti pazzi per Gödel |
Laterza |
| BLATNER D. |
Le gioie del PI GRECO |
Garzanti |
| BOLZANO B. |
Del metodo matematico |
Bollati Boringhieri |
| I paradossi dell'infinito |
| BORGA - PALLADINO |
Oltre il mito della crisi. Fondamenti e filosofia della matematica del XX secolo |
La Scuola |
| BOTTAZZINI U. |
Il calcolo sublime. Storia dell’analisi da Eulero a Weierstrass |
Bollati Boringhieri |
| Il flauto di Hilbert, storia della matematica moderna e contemporanea |
Utet |
| Va pensiero: immagini della matematica nell’Italia dell’800 |
Il Mulino |
| BOYER CARL B. |
Storia della matematica |
Mondadori |
| BRANDI - SALVADORI |
Modelli matematici elementari |
Bruno Mondadori |
| BROUWER |
Lezioni sull’intuizionismo |
Bollati Boringhieri |
| CALLEGARICI G. |
La matematica è difficile? |
Pitagora Editrice |
| CASTELNUOVO E. |
Pentole, ombre, formiche.. In viaggio con la matematica |
La Nuova Italia |
| COLE K. C. |
L’Universo e la tazza da tè |
Longanesi & C. |
| CREMASCHI C. |
Mala scuola |
Piemme |
| CRESCI L. |
I numeri celebri e le curve celebri |
Muzzio |
| CRILLY T. |
50 grandi idee di matematica |
Dedalo |
| D’AMORE B. |
Elementi di didattica della matematica. |
Pitagora |
| Scritti di epistemologia della matematica |
| D’ESPAGNAT B. |
I fondamenti concettuali della meccanica quantistica |
Bibliopolis 1980 |
| DAVIS M. |
Il calcolatore universale |
Adelphi |
| DEDEKIND |
Lezioni sulla teoria di Galois |
Sansoni |
| DEMATTÈ’ A. |
Fare matematica con i documenti storici – raccolta per la scuola secondaria di I e II grado |
Iprase Trentino |
| DEVLIN K. |
Addio Cartesio |
Bollati Boringhieri |
| La fine della logica e la ricerca di una nuova cosmologia della mente |
| Dove va la matematica |
| Il linguaggio della matematica. |
Longanesi & C. |
| Rendere visibile l'invisibile |
|
| DI SIENO – GUERRAGGIO - NASTASI |
La matematica italiana dopo l’unità |
Marcos Y Marcos |
| DU SAUTOY M. |
L’enigma dei numeri primi |
Bur Rizzoli |
| DURELL C. V. |
La relatività con le quattro operazioni |
Bollati Boringhieri |
| DYSON F. |
Uccelli e rane: la matematica come metafora |
Multimedia – Matematica Applicata–Collana Menti Matematiche – Le Scienze |
| ECO U. |
Uso perverso della matematica |
Multimedia – Matematica Applicata – Collana Menti Matematiche – Le Scienze |
| ENZENSBERGER H. M. |
Il mago dei numeri |
|
| La matematica della fortuna |
Multimedia – Matematica Applicata–Collana Menti Matematiche – Le Scienze |
| FORTINI C. |
Il pallottoliere e l’abaco nella scrittura dei numeri naturali |
|
| FRAJESE |
Platone e la matematica nel mondo antico |
Universale Studium |
| Galileo matematico |
| FUNARO D. |
Clara e il baricentro. |
Pitagora Editrice |
| Divagazioni sulla Matematica e le altre Scienze |
| GARDNER M. |
Ah! Ci sono! Paradossi stimolanti e divertenti |
Collana Sfide Matematiche - Settimanale con la Gazzetta del Mezzogiorno |
| Esperienza A-AH! |
| GHATTAS R. |
Insalate di matematica. |
Sironi Editore |
| Sette buffet per stimolare l'appetito numerico. |
| GILBERT - RAUCHE |
L’infinito matematico tra mistero e ragione |
Pitagora Editrice |
| GRAMICCIA R. |
La regola del disordine - Renato Caccioppoli, un matematico ribelle |
Editori Riuniti |
| GUEDJ D. |
Il Teorema del pappagallo |
Longanesi & C. |
| Zero o le cinque vite di Aémer |
|
| GUERRACCIO |
Gentile e i matematici italiani |
Bollati Boringhieri |
| GUERRAGGIO - NASTASI |
Intervista agli autori di “Matematica in camicia nera” |
Comoglio |
| Matematica in camicia nera. Il regime e gli scienziati |
Bruno Mondadori |
| HENDRIK - LENSTRA |
Zoomando sui quadri di Escher |
Multimedia – Matematica Applicata – Collana Menti Matematiche – Le Scienze |
| HILBERT D. |
Fondamenti della geometria |
Feltrinelli |
| ISRAEL G. |
Modelli matematici. Introduzione alla matematica applicata |
Muzzio |
| KAPLAN R. |
Zero: storia di una cifra |
|
| KLEIN F. |
Il programma di Erlangen |
La Scuola |
| KLEIN M. |
Storia del pensiero matematico |
Einaudi |
| La matematica nella cultura occidentale |
Feltrinelli |
| La perdita della certezza |
Mondadori |
| KNUTSON E. |
La matematica dei giocolieri |
Multimedia – Matematica Applicata – Collana Menti Matematiche – Le Scienze |
| LAKATOS I. |
Dimostrazioni e confutazioni. La logica della scoperta matematica |
Feltrinelli |
| LIBER M. G. |
I raggi cosmici (Percorso didattico per vedere l’invisibile) |
Iprase Trentino |
| LIVIO M. |
Come un genio della matematica ha scoperto il linguaggio della simmetria |
Rizzoli |
| La sezione aurea. Storia di un numero e di un mistero che dura da tremila anni |
| L'equazione impossibile |
| LOCKHART P, |
Contro l’ora di Matematica |
Rizzoli |
| LOLLI G. |
Beffe, scienziati e stregoni. |
Il Mulino |
| Capire la matematica |
| La scienza oltre realismo e relativismo |
| Il riso di Talete. Matematica e umorismo |
Bollati Boringhieri |
| La crisalide e la farfalla. Donne e matematica |
| LORIA G. |
Le scienze esatte nella nuova Grecia |
Hoepli |
| MACH E. |
La meccanica nel suo sviluppo storico-critico |
Boringhieri |
| MANGIONE |
Storia della logica da Boole ai giorni nostri |
Garzanti |
| MAOR E. |
All'infinito e oltre. Storia culturale del concetto di infinito |
Mursia |
| MARACCHIA |
Dalla geometria euclidea alla geometria iperbolica: il modello di Klein |
Liquori |
| MATAIX M. |
In cerca della soluzione |
Collana Sfide Matematiche - Settimanale con la Gazzetta del Mezzogiorno |
| MESCHKOWSKY |
Mutamenti nel pensiero matematico |
Bollati Boringhieri |
| NAGEL - NEWMAN |
La prova di Gödel |
Bollati Boringhieri |
| NESLER R. |
Imparo giocando 8quindici nuovi giochi matematici) |
Iprase Trentino |
| NETZ - NOEL |
Il codice perduto di Archimede |
Rgs Ivii |
| O’SHEA D. |
La congettura di Poincaré |
Bur Rizzoli |
| ODIFREDDI P. |
Divertimento geometrico. |
|
| La matematica del novecento dagli insiemi alla complessità |
|
| Incontri con menti straordinarie |
Superpocket |
| John Nash (intervista) |
Multimedia – Matematica Applicata – Collana Menti Matematiche – Le Scienze |
| PAIS A. |
Einstein. “Sottile è il Signore…”. La scienza e la vita di Albert Einstein |
Bollati Boringhieri |
| PALLADINO D. |
Corso di logica |
Carocci Editore |
| PARRINI P. |
Fisica e geometria dall’Ottocento ad oggi |
Loescher |
| PENROSE R. |
La mente nuova dell’imperatore |
Rizzoli 1992 |
| Ombre della mente |
Rizzoli 1996 |
| La strada che porta alla realtà |
Rizzoli |
| PICKOVER C. |
La magia dei numeri |
Collana Sfide Matematiche - Settimanale con la Gazzetta del Mezzogiorno |
| POLKINGHORNE Y. C. |
Il mondo dei quanti |
Garzanti |
| QUARTERONI A. |
La matematica nel vento: LA FAVOLA DI ALINGHI |
Multimedia–Matematica Applicata–Collana Menti Matematiche – Le Scienze |
| ROZSA P, |
Giocando con l’infinito, matematica per tutti |
Feltrinelli |
| RUSSO L. |
La rivoluzione dimenticata |
Feltrinelli |
| SACCHERI G. |
Euclide liberato da ogni macchia |
Bompiani |
| SEN A. |
La matematica e le scienze sociali |
Multimedia–Matematica Applicata–Collana Menti Matematiche – Le Scienze |
| SHEA |
La magia dei numeri e il moto |
Bollati Boringhieri |
| SHIMONY A. |
La nuova fisica |
Bollati Boringhieri 1992 |
| SIMILI R. |
Federico Enriques filosofo e scienziato |
Uova Universale Cappelli |
| SINGH S. |
L’ultimo teorema di Fermat |
Bur Rizzoli |
| SMULLYAN R. |
Satana Cantor e l’infinito |
Collana Sfide Matematiche - Settimanale con la Gazzetta del Mezzogiorno |
| Qual è il titolo di questo libro? |
| SPARZANI A. |
Relatività, quante storie. |
Bollati Boringhieri |
| SPERANZA F. |
Scritti di epistemologia della matematica |
Pitagora Editrice |
| STEWART I. |
Com'è bella la matematica. Lettere a una giovane amica |
Bollati Boringhieri |
| Enigmi e rompicapi |
Collana Sfide Matematiche - Settimanale con la Gazzetta del Mezzogiorno |
| STRUIK |
Matematica: un profilo storico |
Il Mulino |
| TOTI - RIGATELLI |
Matematica sulle barricate |
Sansoni |
| TRUDEAU R. |
La rivoluzione non euclidea |
Bollati Boringhieri |
| WEINSTEIN – ADAM |
Più o meno quanto? |
Zanichelli |
| WERTHEIM M. |
I pantaloni di Pitagora. Dio, le donne e la matematica |
Instar Libri |
| WILCZEC F. |
La ricetta matematica del mondo |
Multimedia – Matematica Applicata – Collana Menti Matematiche – Le Scienze |
| ZAN R. |
Problemi e convinzioni |
Pitagora Editrice |
| ZELLINI P. |
La ribellione del numero |
Adelphi |
| |
La Matematica per il cittadino – Matematica 2004 |
|