.:
Home page USR
:.
DIREZIONE GENERALE
Uffici
Corso-concorso nazionale per il reclutamento di dirigenti scolastici -D.D.G. n. 1259 del 23/11/2017
Concorso per il reclutamento di Dirigenti Scolastici
D.D.G. 13.7.2011
Atti di Notifica
D.D.G. 82 del 24.09.2012
Concorso a posti e cattedre per il reclutamento del personale docente
Personale A.T.A.
Operazioni di avvio a.s.
Accreditamento scuole sedi di tirocinio
La Buona Scuola - Assunzioni a.s. 2015/2016 - Fase B
La Buona Scuola - Assunzioni a.s. 2015/2016 - Fase C
Personale scolastico
Dirigenti
Docenti
Personale A.T.A.
Progetti Concorsi Iniziative
Sezioni primavera
Prevenzione
e sicurezza
INVALSI
Esami di Stato
Scuole paritarie
Orientamento
Link utili
Statistiche
Vales
COMUNICATI STAMPA
Nuove
Indicazioni
Sistema Nazionale Di Valutazione
Indicazioni nazionali e Linee guida del 2° ciclo di istruzione
CUG Basilicata
Osservatorio Bullismo - Basilicata
numeri dedicati
800 66 96 96
0971/21232
e-mail
referente dell'Osservatorio per la Basilicata
Definizione
Composizione osservatorio
Mappa
Anno scolastico 2009/2010
Anno scolastico 2008/2009
Piano delle attività
Formazione
Consulenza
Monitoraggio
News
Buone pratiche
Materialil
Vignette
Anno scolastico 2007/2008
Consulenza
Formazione
News
Buone pratiche
Materiali
-
Report 29 aprile
-
Seminario di studi “ Neoumanesimo e postmodernità” – Potenza, 21 aprile 2008
-
BULLISMO A SCUOLA: IL RUOLO DEI GENITORI - Antonia Flaminia Chiari, Docente
-
BULLISMO E QUALITA’ DEL SISTEMA SCOLASTICO
La scuola secondaria superiore
-
Seminario di studi “ Neoumanesimo e postmodernità” – Potenza, 21 aprile 2008
-
G. Lamorte - Genitori e Bullismo
-
L.Petrone - Il Bullismo.Una forma del disagio del III Millennio
-
M. Russo - Genitori e Scuola tra bullismo e prosocialità
-
Prof. Claudio De Luca - La responsabilità giuridica degli operatori scolastici
-
Spunti di riflessione per le scuole della Basilicata
-
A. Granata – Il Piano dell’USR Basilicata per la prevenzione e la lotta al bullismo
-
A. Rospo – Bullismo come riconoscerlo e contrastarlo
Istruzione.it
© 2000-2010 Ministero della Pubblica Istruzione -
privacy